Alzheimer e supporto ai “caregiver”, presentati i risultati del progetto regionale DEM-CAREGIVER

Perugia, 06 aprile 2016 –  Lo scorso 2 aprile all’Hotel Giò di Perugia sono stati presentati i risultati del progetto regionale DEM-CAREGIVER, il primo studio in Italia che ha affrontato il problema dell’Alzheimer anche dal punto dei vista dei caregiver,  cioè di coloro che si occupano dei malati, che sempre più spesso sono colpiti da stress, ansia e depressione e per i quali sono stati sperimentati in Umbria due interventi di supporto: uno di tipo psicosociale e uno formativo.

 

L’indice di vecchiaia in Italia e in Europa sta crescendo ed entro il 2050 si stima che la metà della popolazione avrà più di 50 anni, con un importante aumento degli ultraottantenni e una crescita esponenziale dei casi di malattia di Alzheimer (che si stima raddoppieranno nell’Europa occidentale e triplicheranno nell’Europa orientale) e delle conseguenti necessità socio-assistenziali. L’attenzione a coloro che si occupano di assistere i malati di Alzheimer –  che in Italia e in Europa sono generalmente membri della famiglia e nel 68 per cento dei casi donne in età lavorativa –  non può essere quindi sottovalutato. Si consideri che il cosiddetto caregiver…

 Alzheimer e supporto ai “caregiver”, presentati i risultati del progetto regionale DEM-CAREGIVER

Ultimo aggiornamento
06/04/2016
Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No
Preferenze dei cookie
Arrow Up