Il caso del sodio. In Umbria nasce la salsiccia del benessere…

Perugia, 18 agosto 2016 –    Per far fronte ai pericoli dell’eccessivo consumo di sale e dimostrare che è possibile coniugare gusto e salute, dall’Umbria è partito il progetto della “salsiccia del ben..essere!!”, un’iniziativa realizzata nell’ambito del programma di studio ed educazione alimentare “Città del ben…essere!!”, nato a Gubbio dalla collaborazione della Usl Umbria 1 con il Centro Studi Nutrizione Umana (Ce.S.N.U) con il patrocinio dell’Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica (ADI). 

…  Il progetto, che ha comportato una attenta rivisitazione scientifica e tecnologica della produzione dei salumi, è partito dall’Alto Chiascio, grazie alla collaborazione di alcune aziende locali, dove vengono regolarmente prodotti salumi caratterizzati da riduzione del 35% della quantità di sale, uso esclusivo di sale iodato per contrastare le patologie tiroidee, aromatizzazione che privilegia il finocchio e il peperoncino a scapito del pepe, utilizzo di tagli magri (con diminuzione dell’apporto calorico e dei grassi saturi) e assoluta assenza di conservanti

 Il caso del sodio. In Umbria nasce la salsiccia del benessere…

Ultimo aggiornamento
18/08/2016
Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No
Preferenze dei cookie
Arrow Up