Errata corrige delle ore 19,00 – Bolletino di Capodanno 2013-14
La direzione del presidio ospedaliero di Gubbio-Gualdo Tadino fornisce una rettifica di quanto comunicato questa mattina in merito alle ferite legate ai botti di Capodanno.
Al Pronto Soccorso dell’ospedale di Gubbio – Gualdo Tadino alle ore 1 della notte del primo gennaio è stato registrato l’accesso di un ragazzino di 14 anni circa con ferite che non sono risultate gravi al primo e secondo dito della mano destra (minifratture). Il ragazzo non è stato ricoverato. Dopo la lastra, effettuata oggi pomeriggio, è stato nuovamente rimandato a casa. Domani sarà visitato anche dal chirurgo plastico.
Bolletino di Capodanno 2013-14 ore 12,00
All’ospedale di Città di Castello Giorgia è la prima bambina nata nel 2014, alle ore 5,30 del primo gennaio: è di San Giustino e pesa kg 3,280. L’ultimo nato nel 2013 è Leonardo, di Città di Castello, che è nato alle ore 1 del 31 dicembre e pesava Kg 2,630. Non ci sono stati accessi al Pronto Soccorso di Città di Castello legati ai festeggiamenti di Capodanno.
L’ospedale di Gubbio-Gualdo Tadino non registra nessun nuovo nato nel 2014. La “cicogna” qui non passa dal 30 dicembre, quando, alle ore 18,53 ha portato alla luce Giovanni, un bambino di Fossato di Vico dal peso di Kg 3,500. Nella notte il Pronto Soccorso ha registrato solo qualche accesso per eccessivo consumo di alcol, nessun ferito per botti.
All’ospedale della Media Valle del Tevere, a Pantalla, il primo nato nel 2014, alle ore 11,05, si chiama Gioele, è di Marsciano e pesa Kg. 3,590 L’ultimo nato nel 2013, alle ore 20,45, è stato un maschietto di nome Ettore che pesava Kg 3,140. Il Pronto Soccorso di Pantalla nella notte ha registrato tre accessi legati ai botti e ai festeggiamenti di Capodanno per ubriachezza, trauma e una ustione alle dita. Nulla di grave.
Negli ospedali di Assisi e di Castiglione del Lago non ci sono nuovi nati nel 2014. Le ultime nate nel 2013 risalgono entrambe al 29 dicembre. I Pronto Soccorso di Castiglione del Lago e Città della Pieve non hanno registrato nessun ferito legato ai festeggiamenti del Capodanno.