Bollini Rosa Argento ONDA: alle residenze per anziani USL Umbria1 massimo riconoscimento per lato umano

Perugia, 13 novembre 2018Quattro strutture residenziali assistenziali per anziani non autosufficienti della USL Umbria 1 sono state premiate oggi da Onda (Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere), nell’ambito della seconda edizione dei Bollini RosaArgento, il riconoscimento biennale attribuito alle strutture pubbliche o private accreditate attente al benessere, alla tutela della dignità e in grado di garantire una gestione personalizzata, efficace e sicura delle persone ricoverate. Si tratta delle residenze Casa dell’Amicizia Alessandro Seppilli a Perugia e San Sebastiano e Olindo Brancaleoni a Panicale che hanno ottenuto il massimo riconoscimento, i tre bollini rosa-argento, e la residenza Santa Margherita di Perugia, nella sua sede provvisoria in via Enrico dal Pozzo, che si è aggiudicata due bollini, che entrano così nella rosa delle 153 migliori strutture sanitarie socio-assistenziali italiane premiate per l’edizione 2019-2020. L’iniziativa gode del patrocinio di 12 Società scientifiche e Associazioni in ambito geriatrico (*).

Le strutture sono state premiate in base a requisiti di qualità che spaziano dall’assistenza clinica all’umanizzazione delle cure: in tutte, per esempio, oltre all’attività sanitaria medica, infermieristica e socio-assistenziale garantite nelle 24 ore, sono presenti collaborazioni con diversi Servizi tra cui quelli dedicati alla riabilitazione, alla terapia del dolore e  palliativa, alle consulenze specialistiche.  Inoltre, vengono applicati protocolli per la prevenzione delle infezioni e delle sindromi da immobilizzazione come grande attenzione viene riservata alle relazioni e alla qualità del tempo libero. In tal senso sono previsti spazi che consentono la socializzazione con lo scopo di favorire  il recupero o il mantenimento delle capacità psicofisiche residue dell’ospite attraverso attività di psicomotricità e numerose attività di animazione  (danzaterapia, musicoterapia, cineforum, botanica, disegno e pittura, feste a tema, tornei di carte, pet-therapy, laboratori di estetica e artigianali, lettura). A ciò si aggiungono l’assistenza spirituale, l’attività  di volontariato quotidiano per assicurare adeguata compagnia, e spazi riservati ad incontri  tra gli ospiti ed i loro familiari.

E’ un riconoscimento importante per la nostra Aziendacommenta il direttore generale Andrea Casciari che negli ultimi anni ha investito molto in termini di riqualificazione strutturale, di riorganizzazione e di umanizzazione, e che va a premiare l’impegno di tutti gli operatori che ogni giorno lavorano in queste strutture assistenziali per anziani, coordinati da Ilaria Vescarelli nel distretto del Perugino e da Maria Chiara Lucifora nel distretto del Trasimeno”.

Dopo i bollini rosa per gli ospedalisottolinea Manuela Pioppo, responsabile dello staff Sviluppo Qualità e Comunicazione nell’ottica del progressivo miglioramento dell’offerta assistenziale, ci stiamo impegnando sempre di più per favorire e far emergere anche la qualità delle strutture territoriali, dove, non a caso, è previsto a breve anche l’accreditamento istituzionale regionale”.

 Leggi l’intero comunicato stampa in pdf – Bollini RosaArgento: alle residenze assistenziali per anziani della USL Umbria 1 massimo riconoscimento per l’attenzione al lato umano della cura

Nella foto: da sinistra le dott.sse Maria Chiara Lucifora e Ilaria Vescarelli e le assistenti sociali Sabrina Mura e Maria Giuliana Proietti che hanno ritirato il premio

Ultimo aggiornamento
13/11/2018
Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No
Preferenze dei cookie
Arrow Up