Controlli micologici dei funghi

Perugia, 09 ottobre 2013 –  Iniziata una delle stagioni più propizie per la raccolta dei funghi, il dipartimento di prevenzione della USL 1 ricorda a tutti che alcune varietà tossiche o velenose assomigliano a quelle commestibili e possono confondere anche il raccoglitore più esperto -con gravi rischi per la salute propria e delle persone con cui si condivide la pietanza-, e raccomanda a tutti di non credere ai metodi empirici per il riconoscimento dei funghi commestibili (aglio, monete d’argento, assaggio del gatto, ecc.) e di farli sempre controllare, prima di consumarli, presso gli ispettorati micologici della USL. Il servizio è completamente gratuito per tutti coloro che intendono farne un uso personale, mentre è a pagamento per chi, in possesso di tutte le autorizzazioni del caso, è interessato alla vendita dei funghi epigei spontanei.

 Controllo micologico dei funghi

Ultimo aggiornamento
09/10/2013
Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No
Preferenze dei cookie
Arrow Up