Gestione emergenze complesse, primo corso del Centro Formazione per i volontari O.V.U.S.

Corciano (Pg), 01 giugno 2016 –  Il 28 maggio 2016, presso la sede di Corciano dell’Associazione O.V.U.S. Pubblica Assistenza, trentacinque volontari hanno partecipato alla prima giornata di esercitazione pratica del corso pilotagestione delle emergenze complesse” organizzato dal Centro Formazione dell’Usl Umbria 1. Si tratta del primo corso interamente dedicato  ad un’associazione di volontariato in Umbria  e sottolinea l’importanza del ruolo dei volontari nella prevenzione e nella gestione delle emergenze complesse. Nel primo incontrò è stata trattata e simulata la gestione organizzativa e clinica delle maxi-emergenze (terremoti, incidenti stradali di grandi proporzioni, incidenti ferroviari) e ha  coinvolto gli istruttori del Centro di Formazione e i membri del Centro di Primo Intervento per la gestione delle macroemergenze dell’Usl Umbria 1.

 

Nonostante il territorio nazionale sia stato spesso teatro di eventi catastrofici di un certo rilievo, in Italia il problema sanitario connesso alla maxiemergenza e alla catastrofe, solo da poco tempo è sentito dagli operatori del settore. “Proprio l’instabilità geofisica del nostro Paese – spiega Manuel Monti…



 Gestione emergenze complesse, primo corso del Centro Formazione per i volontari O.V.U.S.

Ultimo aggiornamento
01/06/2016
Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No
Preferenze dei cookie
Arrow Up