Nuovo servizio della Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica) nel Distretto del Perugino

Perugia, 01 luglio 2016 –  A partire dal 1 luglio 2016 il servizio di Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica) del Distretto del Perugino si doterà di un ambulatorio dedicato a quelle prestazioni sanitarie non differibili e che non richiedono un intervento domiciliare. I cittadini che avranno la necessità di farsi prescrivere prestazioni sanitarie non differibili (per problemi che richiedono l’intervento del medico e non possono essere rinviati fino all’entrata in servizio del proprio medico curante o del pediatra), di richiedere una certificazione di malattia nei giorni prefestivi e festivi (per un massimo di 3 giorni e a partire dal giorno di effettiva constatazione dello stato di malattia comprese quelle per i lavoratori turnisti), e di farsi prescrivere farmaci su ricettario regionale che abbiano il carattere della non differibilità (cioè per terapie urgenti e per coprire un ciclo non superiore a 48/72 ore) potranno recarsi presso le sedi della Continuità Assistenziale di Perugia di via della Pallotta 42 (ex Grocco) e di Ponte San Giovanni presso il Centro di Salute (Centro Commerciale Apogeo) dove troveranno un ambulatorio dedicato.

 

Gli orari di apertura dell’ambulatorio, diversificati per sede, sono i seguenti: a Perugia in via della Pallotta 42  dalle ore 10 alle ore 13, dalle 15 alle 18 e dalle 21 alle 23 nei prefestivi e festivi, e  dalle 20 alle 23 nei notturni feriali;  a Ponte San Giovanni presso il Centro di Salute dalle ore 10 alle ore 13 e dalle 15 alle 18 solo nei prefestivi e festivi. Al di fuori di questi orari…



 Nuovo servizio della Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica) nel Distretto del Perugino

Ultimo aggiornamento
01/07/2016
Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No
Preferenze dei cookie
Arrow Up