Perugia, 30 settembre 2014 – Per far fronte alla crescente diffusione della malattia diabetica e in base alle recenti linee di indirizzo del Piano Nazionale Diabete, la USL Umbria 1 ha avviato una sperimentazione di telemedicina domiciliare applicata al diabete mellito tipo 2: si tratta di un vero e proprio sistema di assistenza in remoto con azione di tutorship mirata, una modalità assistenziale innovativa che, integrata con le attività cliniche tradizionali, può favorire maggiore efficacia clinica e migliore efficienza gestionale, con particolare riferimento alla cura di pazienti diabetici complessi e poco aderenti alle terapie.
Per i diabetici arriva la telemedicina domiciliare, un sistema di assistenza in remoto
Ultimo aggiornamento