Perugia. Il Centro Accoglienza diurno di Boneggio festeggia i suoi 15 anni di attività

Perugia, 21 ottobre  2014 –  Giovedì 23 ottobre 2014 alle ore 11 il Centro Accoglienza Diurna “Boneggio” festeggia i suoi primi 15 anni di attività a favore del reinserimento familiare e sociale delle persone tossicodipendenti.  All’evento, organizzato dalla USL Umbria 1 in collaborazione con la cooperativa Seriana 2000  e ARCI Umbria, sono attesi il nuovo prefetto di Perugia Antonella De Miro, il sindaco Andrea Romizi. Daranno il benvenuto il direttore generale della USL Umbria1 Giuseppe Legato, Giuseppina Bioli, direttore del Distretto del Perugino, Claudia Covino, responsabile del Ser.T. di Perugia,  Silvana Mattiacci, referente del Ser.T. per il C.A.D., Claudio Chiacchio,  operatore del C.A.D. In occasione dell’evento è stata allestita l’esposizione dell’opera “La città degli invisibili” a cura della maestra d’arte Nadia Casini.

Il centro di accoglienza diurna Boneggio è un servizio ad alta specializzazione attivo nei giorni feriali dalle ore 8 alle ore 19, cogestito dal Ser.T. di Perugia e dalla cooperativa sociale Seriana 2000, la cui mission è quella di favorire, nelle persone inserite per problemi di tossicodipendenza, un cambiamento dello stile di vita attraverso la riflessione su se stessi. Al suo interno si svolgono un insieme di attività che coinvolgono persone tossicodipendenti con specifici bisogni, tali da richiedere una particolare vicinanza ed attenzione. Tutto ciò al fine di garantirne la disintossicazione, che non passa solo attraverso l’assunzione di metadone, ma soprattutto attraverso il sostegno al cambiamento dello stile di vita, il reinserimento familiare e lavorativo e, ove necessario, l’ingresso presso le comunità terapeutiche.

 

  Perugia. Il Centro Accoglienza diurno di Boneggio festeggia i suoi 15 anni di attività 

Ultimo aggiornamento
21/10/2014
Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No
Preferenze dei cookie
Arrow Up