Disturbi cognitivi – Servizio Interdistrettuale SIDC

Gestione globale del fenomeno socio-sanitario delle demenze con presa in carico della persona e dei familiari

Sedi e Orari

Sede Gubbio
Centro di Salute di Gubbio, Largo San Francesco 7
Orari
Giovedì dalle ore 09.00 alle 12.00
Tel. 075 9239636
Responsabile
Dott. Alberto Trequattrini

Sede Bastia Umbra
Palazzo della Salute, Via delle Tabacchine 3 – 1° piano stanza n.21
Orari: Giovedì dalle ore 08.40 alle 12.40
Tel. 075 8139735
Referente
Dott.ssa Serena Amici

Responsabile
Dott. Alberto Trequattrini

Sede ambulatorio neurologico Città di Castello
Ospedale di Città di Castello, Via Engels Voc. Chioccolo
Mercoledì dalle ore 09.00 alle ore 12.30
Tel. 075.85091075.89396

Sede ambulatorio neuropsicologico Città di Castello
Via del Salaiolo 10
Mercoledì dalle ore 09.00 alle ore 13.00
Tel. 075.8932436
Referente Dott.ssa Giulia  Lupattelli

Sede Umbertide
Casa della Comunità (ex Centro di Salute di Umbertide)
Largo Cimabue 2
Lunedì dalle ore 09.00 alle 10.30
Tel. 075.9413741

Sede Todi
Centro di Salute di Todi, via G. Matteotti 123
Orari
Martedì dalle ore 09.00 alle 13.00
Tel. 075 8858359
Referente
Dott.ssa Serena Amici

 

Sede Marsciano
Casa della Salute di Marsciano, via Piccolotti e Corneli
Orari
Mercoledì dalle ore 09.00 alle 13.00
Tel. 075 8782426 -406 -407
Referente
Dott.ssa Serena Amici

Sede Perugia
Centro di Salute di Madonna Alta – Perugia, via Pian della Genna, 2
Orari
Lunedì e venerdì dalle ore 09.00 alle 12.00
Tel. : 075 5063664
Referenti
Dott. Alberto Trequattrini (coordinatore)
Dott.ssa Serena Amici

Sede Passignano
Centro di Salute di Passignano, via della Pieve
Orari
Giovedì dalle ore 09.00 alle 13.00
Tel. 075 8298761
Referente
Dott.ssa Serena Amici

 

Responsabile
Dott. Alberto Trequattrini

Descrizione del servizio

Il Servizio Interdistrettuale Disturbi cognitivi (SIDC) si occupa della gestione globale del fenomeno socio-sanitario delle demenze nel territorio della USL Umbria 1, dalla presa in carico del paziente e dei familiari fino alla individuazione delle strategie e degli interventi più appropriati per migliorare l’offerta assistenziale a questa delicata utenza.

Il SIDC è stato istituito il 06/12/05 come struttura semplice con responsabile il Dr. Alberto Trequattrini, neurologo, successivamente nominato coordinatore del Gruppo Operativo per la gestione delle demenze nel territorio della USL Umbria 1 (cfr. delibere del Direttore Generale n. 89 del 05/02/2014 e n. 96 del 27/01/16)

Attualmente nel Distretto Assisano non sono attivi ambulatori dedicati ai disturbi cognitivi.

Modalità d'accesso

Al servizio si accede tramite richiesta di visita neurologica per disturbi della memoria da parte del medico di medicina generale e successiva prenotazione al CUP / FarmaCUP.

A chi si rivolge

Il servizio si rivolge a soggetti affetti da deficit cognitivi di grado da lieve-lievissimo a grave-molto grave.

Elenco prestazioni

  • Ambulatorio specialistico per disturbi cognitivi (visita neurologica per disturbi della memoria)
  • Consulenze in R.P. e R.S.A., visite domiciliari selezionate, partecipazione a nuclei di valutazione territoriale, rapporti istituzionali (Ospedale, Comune, Tribunale, Servizi Sociali, Scuole, Associazioni di volontariato, Cooperative sociali, etc.) formazione-informazione, ricerca clinica
  • Responsabilità scientifica dei Centri Diurni di Città di Castello, Trestina, Umbertide e Gubbio
  • Responsabilità scientifica dei Laboratori di Stimolazione Cognitiva e dell’Assistenza Domiciliare Dedicata a soggetti dementi

Campagna di sensibilizzazione – persone con danno cognitivo, demenza o Alzheimer

Ultimo aggiornamento
10/03/2025
Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No
Preferenze dei cookie
Arrow Up