Todi, 29 agosto 2016 – Nell’ambito di Todi Festival, giovedì 1 settembre alle ore 19 nell’arena di Palazzo Francisci andrà in scena lo spettacolo teatrale “Indovina chi (non) viene a cena” per la regia di Raffaella Fasoli e Costanza Pannaccia. Nato dal materiale elaborato durante i laboratori di teatro e danzamovimentoterapia che si svolgono con cadenza settimanale all’interno del Centro per la cura dei Disturbi del Comportamento Alimentare “Palazzo Francisci” di Todi, lo spettacolo , ad ingresso gratuito, è un collage di brani tratti da “Biancaneve” dei Fratelli Grimm, “Il Signor Veneranda” di Carlo Manzoni, “La cantatrice calva” di Eugene Ionesco e “Aspettando Godot” di Samuel Beckett, elaborati attraverso improvvisazioni guidate e testi delle stesse interpreti: 25 pazienti ospiti della residenza “Palazzo Francisci” e del Centro Diurno “Il Nido delle Rondini” di Todi.
“Dopo lo spettacolo Oltre lo Specchio con cui nella scorsa edizione abbiamo affrontato il tema dell’immagine corporea e dell’identità, – spiega Laura Dalla Ragione, Direttore Rete Disturbi Comportamento Alimentare Usl Umbria 1 – quest’anno abbiamo voluto porre in primo piano il problema del cibo e della tavola, altro elemento cruciale che costella l’immaginario sui Disturbi del Comportamento Alimentare”. Ad essere esplorato non è tanto l’aspetto materiale legato al mangiare (o al rifiutarsi di mangiare)…