Un accordo tra USL 1 e AIOP Umbria

Sanità pubblica e privata hanno firmato oggi un patto per sviluppare le attività formative e lo scambio di conoscenze scientifiche

Perugia, 1° giugno 2017 – Questa mattina nella sede della USL Umbria 1 a Perugia è stata firmata una convenzione fra USL 1 e Associazione Italiana Ospedalità Privata (AIOP) dell’Umbria. Il protocollo d’intesa è una novità nel panorama della sanità umbra e avvia un ulteriore ambito di collaborazione e complementarietà tra sanità pubblica e privata. L’obiettivo è sviluppare azioni comuni che incrementino le opportunità formative e il mutuo scambio per l’accesso alle conoscenze scientifiche in materia medica e sanitaria, comprese quelle relative alla direzione e alla gestione organizzativa, a favore degli operatori di ciascuna delle parti, nonché a regolarne i rapporti conseguenti.

«Oggi mettiamo un altro tassello nell’integrazione fra sanità pubblica e privata – ha affermato il Direttore Generale della USL Umbria 1 Andrea Casciari – che stiamo perseguendo anche con altre importanti strutture del territorio. Ci fa molto piacere che il nostro servizio di formazione sia giustamente considerato per quello che è: un vero e proprio fiore all’occhiello a disposizione dei nostri circa 3.600 mila dipendenti. Con questo accordo noi riserveremo il 20% dei posti disponibili nei nostri corsi ai dipendenti delle strutture associate AIOP». Le case di cura iscritte ad Aiop Umbria sono Villa Fiorita, Porta Sole, Liotti, Villa Aurora e l’Istituto di riabilitazione Santo Stefano: il personale che sarà coinvolto nella formazione prevista dall’accordo è costituito da circa 600 persone tra dipendenti e collaboratori di queste cliniche. «Siamo disponibili ad integrare i nostri piani formativi con eventi specifici che ci verranno richiesti da queste strutture: siamo gratificati e lieti di collaborare con loro».

«Si tratta di un importante approdo collaborativo – ha sottolineato Giulia De Leo, presidente di Aiop Umbria – che conferma le potenzialità di una efficace complementarietà tra apparati pubblici e privati della sanità. Questa collaborazione, legata agli aspetti formativi, ha l’obiettivo di migliorare il nostro servizio e rispondere in modo omogeneo e sempre più adeguato alle esigenze dei pazienti umbri ma anche di quelli che provengono da fuori regione».

L’intesa nasce dalla comune convinzione che la formazione continua rappresenti un fondamentale strumento di aggiornamento e di crescita professionale del personale, con effetti immediati nell’innalzamento del livello qualitativo delle prestazioni e nel miglioramento organizzativo. Le parti, nell’ambito delle attività di gestione delle risorse umane e finanziarie tenendo conto dei fabbisogni rilevati e delle competenze necessarie in relazione agli obiettivi, adottano annualmente un piano di formazione del personale: la programmazione e la realizzazione congiunta delle attività formative può consentire una maggiore razionalizzazione delle risorse e allo stesso tempo ampliare le opportunità formative degli operatori di ciascuna delle parti.

La “AIOP Umbria” non dispone di una propria struttura di formazione del personale, ma dispone di aula didattica attrezzata e di personale idoneo a svolgere attività di docenza e con USL Umbria 1 c’è un comune interesse e la volontà di realizzare le azioni oggetto dell’accordo. L’accordo si svilupperà con una serie di azioni.

Leggi l’intero Comunicato Stampa – USL Umbria 1 – Firmata la convenzione fra USL1 e Aiop

Ultimo aggiornamento
01/06/2017
Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No
Preferenze dei cookie
Arrow Up