Categoria: "Comunicati stampa"
Indagine nei Comuni del Trasimeno per una corretta alimentazione dei bambini
In Umbria un bambino su 3 è in sovrappeso. Tra gli obiettivi della Usl Umbria 1 il miglioramento degli stili di vita e delle abitudini alimentari a scuola e nelle famiglie
Accertamenti ticket, richieste di pagamento annullate per chi ha invalidità superiore al 67%
L’invio agli assistiti con invalidità è un’anomalia dovuta alle autocertificazioni fatte per esenzione per reddito
Cardiologie aperte, screening gratuiti presso ospedali e strutture della USL Umbria 1
Attività motoria come farmaco, iniziativa al Centro di salute di Magione
Presentato il progetto dell’associazione Anam in collaborazione con la Usl Umbria 1
Ospedale di Città di Castello, incontri settimanali per il recupero psico-fisico delle donne con tumore
Gli incontri di Qigong, gratuiti, sono condotti da un’insegnante accreditata
Usl Umbria 1, il commissario Pasqui ha incontrato i sindaci del Trasimeno
Al centro del dibattito i lavori nelle strutture sanitarie e la garanzia dei servizi di prossimità del Distretto del Trasimeno
Usl Umbria 1, l’associazione “Mai Soli” dona cinque televisori alla Rsa Casa dell’Amicizia Seppilli
Il commissario straordinario Pasqui: “Il volontariato è una realtà importante per la nostra azienda”
Recupero ticket Usl Umbria 1, nessun esente per invalidità ha pagato né dovrà pagare il ticket
E' sufficiente presentare istanza di controdeduzione allegando documentazione attestante l'invalidità riconosciuta
Il commissario Pasqui ha incontrato i sindaci dell’Assisano
Al centro del dibattito le assunzioni di personale e la carenza di posti nella residenza protetta
Accertamenti ticket, nessuna richiesta di pagamento per chi ha autocertificato un’esenzione per invalidità
Il commissario Pasqui incontra i sindaci dell’Altotevere
Presto i lavori per il miglioramento della viabilità interna. Tra le prospettive future l’acquisto di una nuova risonanza magnetica e del mammografo con tomosintesi.
Furto nella farmacia dell’ospedale di Gubbio-Gualdo Tadino
Rubati medicinali antitumorali, derivati del sangue e farmaci per malattie autoimmuni per un valore di circa 200mila euro. In corso indagini dei carabinieri